Corso di aggiornamento lavori in quota.
DPI di III categoria.
Il corso di aggiornamento lavori in quota, ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori che effettuano lavori in quota utilizzando DPI di III categoria per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta, tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative ai rischi correlati al lavoro in quota, sia della capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI stessi.
Il Corso di aggiornamento lavori in quota – DPI di III categoria, assolve gli obblighi di aggiornamento della formazione previsti dalla normativa vigente; durante la formazione verranno riviste e messe in pratica alcune le procedure per eseguire in sicurezza questa attività specialistica con l’ausilio di formatori ed istruttori specializzati nel settore.
Corso teorico/pratico, tecnico formativo, della durata di 4,00 ore in riferimento al D.Lgs. n. 81/08 Art. 115

Modulo teorico di 2 ore
- Ripasso degli argomenti essenziali relativi al rischio caduta dall’alto ed all’utilizzo dei DPI anticaduta;
- novità normative e tecniche
Modulo pratico di 2 ore
- Esecuzione di alcune manovre essenziali per l’utilizzo in sicurezza dei DPI di III categoria anticaduta:
- esecuzione di manovra di autosoccorso di infortunato sospeso su imbracatura alla struttura metallica.




Tutto quello che devi sapere per iscriverti al corso.
Dove
TEORIA
FAD
Formazione a distanza
PRATICA
Edilmaster
via dei Cosulich 10 - Trieste
Costo
€ 240
Il costo si intende Iva esclusa e si riferisce alla singola persona
Consigliato a:
- Lavoratori e/o Datori di lavoro già formati che debbano aggiornare la formazione;
- Tecnici che scelgano di mantenersi aggiornato sul rischio di caduta dall’alto.
Verifica dell’apprendimento
Sia la parte teorica che la parte pratica prevedono una fase di verifica dell’apprendimento dei partecipanti, un questionario tecnico a risposta multipla per quella teorica ed una serie esercizi nello svolgersi di quella pratica.
Il superamento delle verifiche è vincolante per il rilascio dell’attestato di formazione.
Prerequisiti
Idoneità medica specifica.
Docenti
Formatori qualificati ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con esperienze pluriennale nel lavoro e nella formazione inerente i lavori in quota e su funi.
Materiale didattico
Dispensa su supporto cartaceo e/o formato digitale
Attestato
A ciascun partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza valido per gli usi di legge.
Pagamento
Viene richiesto il pagamento anticipato tramite Bonifico da intestare a:
Anticaduta srl
IBAN: IT82A0306902233100000015308
La consegna dell’attestato è subordinata al pagamento del corso.
Condizioni di adesione
Per partecipare al corso è necessario ISCRIVERSI ed effettuare il bonifico bancario almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce non comunicate per iscritto almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso daranno luogo all’addebito dell’intera quota d’iscrizione. La sostituzione del partecipante prima dell’inizio del corso è sempre ammessa. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Nel caso in cui il corso non venga attivato, verrete avvisati e l’eventuale pagamento sarà restituito per intero.