Covid-19. Sanificazione DPI e dispositivi. Anticaduta.srl si adegua attentamente alle normative anti COVID-19, mettendo a punto una serie di procedure per la sanificazione dei dispositivi e DPI
L’avvento del COVID-19 in Italia e nel mondo è stato come una tempesta che ha colto di sorpresa tutti, dalle autorità al reparto medico fino ai cittadini, assolutamente impreparati ad affrontare un fenomeno di tale entità.
Questo evento ha stravolto il nostro modo di vivere e di pensare, ci sono nuove regole da seguire e nessuna, ad oggi, ha la certezza di indicare una data certa per la fine dell’emergenza.
Anche Anticaduta ha dovuto cambiare alcune sue procedure in relazione al COVID-19, come sarà, però, il proseguo delle nostre attività da oggi alla scomparsa del Coronavirus?
In questa nuova fase siamo in continua evoluzione, ci adeguiamo attentamente le normative cogenti e ci stiamo confrontando con i produttori, tecnici e ricercatori per seguire l’evolversi delle conoscenze tecniche relative alla sanificazione dei prodotti da noi trattati.
Per adeguarci a quanto previsto dalle normative abbiamo messo a punto tutta una serie di procedure per la sanificazione dei dispositivi che variano in base a diversi fattori: fabbricante, materiale e condizioni d’uso.
Tutti i DPI e le attrezzature utilizzate nei nostri percorsi formativi pratici sono trattati per garantire la sicurezza dei nostri discenti e dei nostri istruttori.
Abbiamo implementato il nostro servizio di pulizia e sanificazione DPI al fine di poter offrire ai nostri clienti un aiuto nel migliorare la sicurezza e l’igiene aziendale in questa difficile fase.
La sanificazione avviene mediante diverse procedure:
A seconda del DPI verranno utilizzati i sistemi idonei.
I DPI verranno riconsegnati puliti e/o sanificati imballati in involucri protetivi che ne garantiranno le condizioni igieniche fino al successivo riutilizzo.
Al termine dei trattamenti verranno emesse delle schede di pulizia e/o sanificazione dei DPI che certificheranno l’esecuzione degli stessi da parte del nostro personale specializzato e con l’impiego di tecniche, apparecchiature e prodotti idonei allo scopo.
N.B. Alcuni trattamenti potrebbero essere eseguiti un numero limitato di volte nell’arco della durata di vita dei dispositivi secondo quanto indicato dal produttore, da studi scientifici o da test eseguiti, queste condizioni vi verranno comunicate prima dell’attivazione del servizio.
Contattaci per trovare la soluzione più idonea ai tuoi prodotti ed alle tue esigenze organizzative.
In ottemperanza al Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto in data 14 marzo 2020 con le parti sociali, integrato in data 24/04/2020, e tenendo conto delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive della Conferenza delle Regioni E delle Provincie Autonome del 22/04/2020 (20/92/CR01/COV19).
Vi indichiamo di seguito alcune regole che possono interessarvi, estratte dal nostro protocollo interno specifico.
Visita la sezione noleggio o vai alla sezione shop per vedere tutti i dettagli dei prodotti.